Menu
  • HOME
  • NEWS
  • RUBRICA
    • SAPUTELLA MA NON TROPPO
    • SAPUTELLA VERA
    • SAPUTELLA AL MOCCIO
    • SBARCHIAMO IN … GRECIA
  • CONTATTACI

Insalata Grecia

28 Maggio 2018La LuRicetteNessun commento
Condividi

L’insalata greca o horiatiki è sicuramente uno dei piatti più noti della nostra cucina che non manca quasi mai dalla tavola greca e accompagna tante varietà di carne e pesce specialmente il periodo estivo. Come tale richiede una descrizione precisa della ricetta per la sua preparazione.
In particolare, molti di noi non la gradiscono per la presenza di cipolla fresca che a tanti non piace. Vi spiegherò bene come evitare quel fastidioso sapore piccante della cipolla che vi consentirà di gustarla e prepararla completa di tutti i suoi ingredienti.
Molto spesso, quando mi trovo in Grecia, noto i turisti che prendono una portata a testa. In realtà in una tavola tipica greca, l’insalata greca sta al centro del tavolo e tutti assaggiano direttamente dalla ciotola.
Ricetta dell’insalata greca
Dosi Per: 4 persone
Tempo totale: 15 min
Difficoltà: Semplice
Ingredienti
• 2 pomodori grandi rossi
• 1 cetriolo
• 1 cipolla grande
• 10 olive nere
• 100 gr feta greca (non formaggio greco bianco!)
• Sale
• Origano
• Olio extra vergine
• Aceto
Preparazione
1. Tagliamo la cipolla a rotelle o a fette, la mettiamo in una ciotola e aggiungiamo mezzo cucchiaino di sale.
2. Strizziamo la cipolla con il sale per 2-3 minuti per far attenuare il piccante che dà la cipolla in bocca.
3. Risciacquiamo bene la cipolla con acqua molto fredda e aggiungiamo sempre nella stessa ciotola un po di aceto e lasciamo riposare per 5 minuti.
4. Nel frattempo tagliamo i pomodori e il cetriolo.
5. Prendiamo una ciotola grande,larga e non molto alta, mettiamo i pomodori e i cetrioli, saliamo, aggiungiamo la cipolla, precedentemente scolata dall’aceto, e le olive.
6. Tagliamo la feta a pezzettini quadrati, li appoggiamo sopra il tutto e condiamo con origano e abbondante olio extra vergine. Siate generosi con l’olio perché è questo l’ingrediente che fa esalterete tutti i sapori e insieme ai succhi del pomodoro creano un ottimo sughino ottimo per fare la “scarpetta” con il pane.
Consigli
Questo piatto viene solitamente fatto in estate quando i prodotti sono molto più saporiti e gustosi che in inverno, essendo coltivati in serra.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Great Female Headlines For Dating Sites
  • Wyylde est l’un site avec voit athee echangiste des plus plebeien
  • Az IBS -hez szükséges gyógyszer -lehetőségeknek könnyebben kell navigálniuk az új iránymutatással: ‘
  • Exactly why do Brazilian bridparece have to marry foreign boys?
  • Solved: Samsung Galaxy Book Flex Connect To Two Monitors Samsung Community 2497001

Commenti recenti

  • Antonella su QUANDO STEFANO E CHIARA HANNO MOLLATO TUTTO PER GIRARE IL MONDO E A TE INVECE GIRANO SOLO I COGLIONI

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • agosto 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2016
  • giugno 2015
  • dicembre 2014

Categorie