Menu
  • HOME
  • NEWS
  • RUBRICA
    • SAPUTELLA MA NON TROPPO
    • SAPUTELLA VERA
    • SAPUTELLA AL MOCCIO
    • SBARCHIAMO IN … GRECIA
  • CONTATTACI

Saganaki o Feta Fritta

28 Maggio 2018La LuRicetteNessun commento
Condividi

saganaki o feta fritto è un antipasto tradizionale greco, uno di quei piatti serviti come mezzedes, quelle che gli spagnoli chiamerebbero tapas e noi italiani stuzzichini. Si tratta infatti di una pietanza che può essere gustata sia come antipasto, sia come spezzafame nell’attesa del piatto principale.
Il saganaki viene preparato con un formaggio a fette spesse, impanato e fritto. In genere il saganaki viene preparato con un formaggio tipico locale il kaseri, ma visto che tutto sommato questo formaggio è piuttosto difficile da reperire nei nostri supermercati, è subito bene sapere che il kaseri lo si può sostituire facilmente con il formaggio feta e che viene molto spesso preparato proprio con quest’ultimo, ecco perchè il saganaki è a volte conosciuto anche come feta fritta.
Il saganaki o feta fritta (a questo punto parleremo indistintamente delle due cose, che per noi si equivalgono) viene preparato in pochissimi minuti e servito ancora caldo con una spruzzata di limone farà letteralmente “impazzire” i vostri ospiti. Se non conoscete molto il formaggio feta, un formaggio di capra a pasta morbida ma compatta, farete bene a mettervi all’opera e a sperimentare subito questa ricetta.

Come fare il saganaki (feta fritta)
Il saganaki o feta fritta è uno degli antipasti di origine greca più semplici e veloci da realizzare in casa.
Ingredienti (per 2 persone)
• 200 gr di feta
• 1 uova
• q.b. di pangrattato
• 1 pizzico di sale
Per Friggere:
• q.b. di olio di semi
Preparazione
Per preparare il saganaki, o feta fritta, iniziate a tamponare con della carta da cucina il formaggio, per asciugare l’umidità esterna.
Se avete un pezzo di formaggio da 200 gr (in commercio si trova nel banco frigo già confezionato in questa pezzatura) tagliatelo a metà.
Sbattete l’uovo con un pizzico di sale in un piatto e in un altro mettete del pangrattato, quindi procedete con una doppia impanatura per ogni pezzo di feta: uovo, pangrattato, ancora uova e pangrattato.

Riscaldate dell’olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l’olio è ben caldo procedete alla frittura del formaggio, girandolo dall’altro lato quando è dorato.

 Riscaldate dell’olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l’olio è ben caldo procedete alla frittura del formaggio, girandolo dall’altro lato quando è dorato.
 Il vostro saganaki, o feta fritta, è pronto, servitele ancora caldo.

: cucina innovativa, grecia, leggerezza, lifestyle, ricette, vivere bene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Accordare l’anima gemella non addirittura nonnulla tema stato facile
  • Du d’autres emploi pour achoppes, acheter mien lesbienne saurait
  • Loveaholics Review 2023 Everything You Have To Know About It!
  • Mariage paris baptisee autre-conception elle represente accessible abusive avec nos aptitudes
  • Locked for the a jail telephone, extorted by the Mexican police: St. John’s female’s stop by at Cancun slash quick immediately following bogus stop

Commenti recenti

  • Antonella su QUANDO STEFANO E CHIARA HANNO MOLLATO TUTTO PER GIRARE IL MONDO E A TE INVECE GIRANO SOLO I COGLIONI

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • agosto 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2016
  • giugno 2015
  • dicembre 2014

Categorie