saganaki o feta fritto è un antipasto tradizionale greco, uno di quei piatti serviti come mezzedes, quelle che gli spagnoli chiamerebbero tapas e noi italiani stuzzichini. Si tratta infatti di una pietanza che può essere gustata sia come antipasto, sia come spezzafame nell’attesa del piatto principale.
Il saganaki viene preparato con un formaggio a fette spesse, impanato e fritto. In genere il saganaki viene preparato con un formaggio tipico locale il kaseri, ma visto che tutto sommato questo formaggio è piuttosto difficile da reperire nei nostri supermercati, è subito bene sapere che il kaseri lo si può sostituire facilmente con il formaggio feta e che viene molto spesso preparato proprio con quest’ultimo, ecco perchè il saganaki è a volte conosciuto anche come feta fritta.
Il saganaki o feta fritta (a questo punto parleremo indistintamente delle due cose, che per noi si equivalgono) viene preparato in pochissimi minuti e servito ancora caldo con una spruzzata di limone farà letteralmente “impazzire” i vostri ospiti. Se non conoscete molto il formaggio feta, un formaggio di capra a pasta morbida ma compatta, farete bene a mettervi all’opera e a sperimentare subito questa ricetta.
Come fare il saganaki (feta fritta)
Il saganaki o feta fritta è uno degli antipasti di origine greca più semplici e veloci da realizzare in casa.
Ingredienti (per 2 persone)
• 200 gr di feta
• 1 uova
• q.b. di pangrattato
• 1 pizzico di sale
Per Friggere:
• q.b. di olio di semi
Preparazione
Per preparare il saganaki, o feta fritta, iniziate a tamponare con della carta da cucina il formaggio, per asciugare l’umidità esterna.
Se avete un pezzo di formaggio da 200 gr (in commercio si trova nel banco frigo già confezionato in questa pezzatura) tagliatelo a metà.
Sbattete l’uovo con un pizzico di sale in un piatto e in un altro mettete del pangrattato, quindi procedete con una doppia impanatura per ogni pezzo di feta: uovo, pangrattato, ancora uova e pangrattato.
Riscaldate dell’olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l’olio è ben caldo procedete alla frittura del formaggio, girandolo dall’altro lato quando è dorato.
Riscaldate dell’olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l’olio è ben caldo procedete alla frittura del formaggio, girandolo dall’altro lato quando è dorato.
Il vostro saganaki, o feta fritta, è pronto, servitele ancora caldo.