La Spanakopita ( σπανάκι ‘spinaci’ + πίτα ‘torta’) è una torta salata tipica della cucina greca composta da uno scrigno di strati di pasta phyllo (La pasta fillo o phyllo e’ una varietà di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati che vengono sovrapposti l’un l’altro) con un ripieno di spinaci , feta, cipolla e uova . La spanakopita viene preparata in un unico stampo e poi servita in piccoli quadratini oppure preparata arrotolando il ripieno in singole porzioni di forma triangolare.
Tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con un filo d’olio
Pulire gli spinaci e aggiungeteli in padella.Salate, pepate e cuocete per una decina di minuti
Tagliuzzate grossolanamente e lasciate intiepidire
Mettete tutto in una ciotola, aggiungere la feta sbriciolata, le uova sbattute e mescolate
Spennellare di olio una pirofila da forno, rivestire con un foglio di pasta fillo e spennellare di olio, aggiungere un altro foglio di pasta phillo e ripetere l’operazione sovrapponendo 3/4 fogli.
Versate il ripieno di feta e spinaci
Ricoprirete con 3 o 4 fogli di pasta phillo, ricordandosi di spennellare abbondantemente con l’olio tra un foglio e l’altro.
Con un lama molto affilata, eliminare la pasta in eccesso lungo i bordi, spennellare con l’olio e praticare sulla superficie della torta salata delle incisioni, formando dei quadratini
Cuocere la spanakopita in forno già caldo a 180° per circa 35/40 minuti.
Lasciar intiepidire quindi ricalcare i tagli fatti in precedenza sulla Torta salata spinaci e feta e servire a quadratini